Cette page est gérée par neoneh.it. Si vous êtes un administrateur municipal et souhaitez gérer cette page, contactez-nous.

Cappella di Santa Elisabetta

La Cappella di Santa Elisabetta è un edificio sacro situato nel comune di Piovà Massaia - AT, Piemonte. Questa chiesa è dedicata alla Santa italo-tedesca Elisabetta d'Ungheria, nota per la sua dedizione ai poveri e agli ammalati.

La costruzione della Cappella di Santa Elisabetta risale al XV secolo, periodo in cui l'area circostante era dominata dalla presenza del feudo dei Marchesi di Monferrato. L'edificio sacro presenta uno stile architettonico tipico del Rinascimento piemontese, con elementi gotici e romanici.

Al suo interno, la Cappella conserva importanti opere d'arte, tra cui affreschi raffiguranti la vita di Santa Elisabetta e sculture in legno policromo. Questi preziosi manufatti testimoniano la devozione della comunità locale nei confronti della Santa patrona della chiesa.

La Cappella di Santa Elisabetta è anche un luogo di pellegrinaggio per i fedeli che vogliono pregare e contemplare la vita e le opere della Santa. Ogni anno, durante la festa della Santa, la chiesa ospita eventi e celebrazioni che attirano numerosi visitatori.

La Cappella di Santa Elisabetta è un luogo di grande valore storico e culturale per la comunità di Piovà Massaia e per l'intera regione del Piemonte. Grazie alla sua bellezza architettonica e alle opere d'arte custodite al suo interno, la chiesa rappresenta un importante sito di interesse artistico e religioso.

Cette fiche a été générée avec le soutien de NeoNehAI.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.